La scelta tra tariffa fissa e tariffa variabile per energia e gas influisce sulla bolletta e dipende dalle preferenze di consumo.
Un contratto a tariffa fissa blocca il prezzo di ogni kWh o metro cubo di gas per uno o due anni, offrendo stabilità e protezione da aumenti di mercato. È ideale per chi desidera prevedibilità dei costi. Al contrario, un contratto a tariffa variabile segue le fluttuazioni del mercato, con prezzi che possono aumentare o diminuire. Questa opzione è vantaggiosa se i prezzi scendono, ma comporta il rischio di costi più alti in caso di aumenti.
La scelta dipende quindi dalla preferenza per stabilità o flessibilità nei costi energetici.